Ultime ricette

Secondo di altro tipo di Valentina
Cuocere il grano saraceno in acqua, come fosse un riso, poi scolarlo. Nel frattempo tagliare il cipollato e farlo saltare con un po' di olio. Aggiungere un pizzico di sale, e sfumare con un po' di acq... Continua la lettura

Piatto unico di Valentina
Avete mai provato le lenticchie Beluga? Sono nere, piccole e buonissime!
Tagliate a pezzetti piccoli le carote e le zucchine.Soffriggete lo scalogno o il cipollotto con un pizzico di sale e stufate con un goccio di acqua (sarà più digeribile). Saltate le verdure e all... Continua la lettura

Contorno di Valentina
Tagliare a tocchetti un cipollato, soffriggere in poco olio, aggiungere un pizzico di sale e stufare con un po' di acqua. Questo passaggio rende il piatto più digeribile. Aggiungere gli asparagini ... Continua la lettura

Primo di Valentina
Lavare bene la quinoa e lessarla in acqua (3 parti di acqua per 1 di quinoa) sino ad assorbimento, salare e aggiungere un po? di olio. Soffriggere in poco olio la cipolla rossa tagliata fine con l... Continua la lettura

Primo di Valentina
Questa zuppa fa parte della tradizione toscana, e, come per ogni piatto regionale, ne esistono diverse versioni. La nostra prevede che il pomodoro sia cotto insieme al pane toscano raffermo. Prima per... Continua la lettura

Piatto unico di Valentina
Per questo piatto vi consiglio di usare la zucca mantovana, è più saporita di quella napoletana e rende meglio in cottura. Decorticatela, tagliatela a pezzetti e fatela soffriggere in pentola con ol... Continua la lettura

Primo di Valentina
Questo piatto è un must della cucina toscana e ne esistono tante versioni quanti sono i cuochi che la preparano. C?è la versione più asciutta, quella con più brodo, quella con i fagioli borlotti o i cannellini. Di certo è che è un piatto povero, che viene cucinato con il cavolo nero sino a che questa pianta non fiorisce, perché poi si dice che non sia più buono.
Per prepararla lasciate in ammollo i cannellini per una notte e poi fate un soffritto con lo scalogno, l?aglio e aggiungete i fagioli. Unite a questi del brodo e fate cuocere sino a che non saranno te... Continua la lettura

Primo di Valentina
Per preparare questa zuppa procuratevi una pentola di coccio, il gusto sarà completamente diverso. Ammollate le lenticchie per 12 ore, poi scolatele e unitele a un soffritto di cipolla, aglio, sedano... Continua la lettura

Primo di Valentina
Pulire la zucca rimuovendo la buccia e le parti filamentose, quindi lavarla, tagliarla a fette e poi a cubetti. Pulire i funghi dalla terra e affettarli. Tritare finemente la cipolla, il peperoncino, ... Continua la lettura

Primo di Valentina
Un piatto preso in prestito dalla tradizione francese che sorprende sempre: per prepararlo dovete affettare tante cipolle quante sono i commensali, metterle a bollire in una pentola con del sale e un ... Continua la lettura

Primo di Valentina
Per prima cosa fate soffriggere in una pentola con un filo di olio l?aglio, il peperoncino e le erbette. Quando saranno morbide, trasferitele in una teglia dove le alternerete a fogli di pane carasau.... Continua la lettura

Primo di Francesca
Rivisitazione in chiave vegetariana degli gnocchetti sardi
In una padella antiaderente cucinare la passata di pomodoro (in abbondante quantità) con il rosmarino e il peperoncino per pochi minuti (se si vuole, aggiungere olive piccole denocciolate). Si può a... Continua la lettura

Antipasto di Francesca
Pomodori datterini ripieni di feta e olive taggiasche.
Tagliare a metà i pomodorini e rimuovere i semi. Farcire con feta e un'oliva per ogni metà. Disporre in un piatto e decorare con basilico.... Continua la lettura

Salsa di Matt
Ottima guarnizione per gelato, crepes, pancakes...
Versare tutti gli ingredienti in un tegamino e mettere sul fornello fuoco medio-basso. Mescolare costantemente per rimuovere i grumi e portare a bollore. Abbassare al minimo il fuoco e mescolare anco... Continua la lettura

Primo di francesca de carli
- preparate la besciamella, ma lasciatela liquida. - passate alla preparazione: potete sbollentare la pasta in acqua bollente oppure comporre il pasticcio con la pasta direttamente nella teglia (guar... Continua la lettura

Secondo di altro tipo di francesca de carli
adatto per vegetariani ed intolleranti al lattosio
-lavate le zucchine, - tagliate il cappello della zucchina - passatele in pentola a pressione per 15 minuti con un bicchiere d'acqua - una volta sbollentate le zucchine, scavatele con un cucchiaino... Continua la lettura

Antipasto di Marco
Le acciughe così preparate si conservano per alcuni giorni. Pulire le acciughe tirando la testa: in tal modo si estraggono anche le interiora. Porle in una terrina salandole modestamente. Ricoprirle ... Continua la lettura

Antipasto di Marco
Spinate le acciughe, togliete la testa e pulitele all'interno. Sistematele in un vassoio e copritele interamente di succo di limone per 12 ore, successivamente conditele con olio, sale e pepe.... Continua la lettura

Bevanda alcolica di Marco
Mettere i primi tre ingredienti nello shaker con ghiaccio. Mischiare la panna liquida con lo zabaglione. Versare il contenuto dello shaker nel bicchiere (doppia coppetta da cocktail) ed aggiungere i... Continua la lettura

Antipasto di Marco
Pulire e diliscare le acciughe sotto acqua corrente, asciugarle su un panno. Fare un trito d'aglio e prezzemolo e poco pepe. Adagiare sul fondo di una teglia metà dei pomodori e salarli; accomodarvi ... Continua la lettura